|
Scuola
paritaria "Santa Teresa" CIF |
Gli alunni del Santa
Teresa a scuola di teatro |
|
|
Il
teatro entra a pieno titolo nell'offerta formativa della Scuola
dell'Infanzia e Primaria Paritarie del Santa Teresa - CIF di Cascina.
Presto tutti potranno vedere i loro bambini...all'opera. Noi, intanto, abbiamo assistito alle prove "generali": "abbiamo trasformato in teatro un'idea o un concetto emersi durante le lezioni" spiega l'insegnante Fabiola Conti, responsabile del progetto. A cosa può servire la "drammatizzazione"? "In questi incontri, i nostri ragazzi ricevono gli strumenti per esprimere le emozioni. Imparano a proiettarsi con la fantasia nella storia da interpretare, a immergersi nelle circostanze, nei dilemmi, nelle scelte e nelle azioni dei personaggi che interpretano". Al Santa Teresa la "drammatizzazione" ha coinvolto tutte le classi: i bambini delle sezioni della Scuola dell'Infanzia metteranno in scena -sabato 27 giugno- le fiabe classiche: Biancaneve, Cappuccetto Rosso, Il Gatto con gli stivali, Il soldatino di piombo, evidenziando la differenza fra realtà e fantasia. Quelli più grandicelli reciteranno le fiabe del mondo e per fare questo si sono "accostati" alle differenti culture; in particolare gli alunni delle prime due classi della primaria rappresenteranno - mercoledì 13 maggio - "Felici di essere amici", una fiaba slovena il cui testo narra le peripezie e gli incontri di alcuni topolini che vanno alla ricerca della "vera felicità" per poi ritrovarsi a capire che essa si identifica con lo stare tutti insieme. "La preparazione della fiaba - dice Fabiola Conti - è stata lo spunto per comprendere e valorizzare nei bambini alla luce del messaggio cristiano, l'importanza dell'amicizia." Gli alunni di terza, quarta e quinta primaria - martedì 19 maggio - interpreteranno invece i rispettivi programmi di storia: la terza rappresenterà la scuola al tempo dell'uomo primitivo; quelli della quarta racconteranno la scuola al tempo degli antichi egizi, immaginando che nella città di Sfingerix tutti i bambini, compresi i figli del Faraone, frequentassero lo stesso...istituto; gli alunni della quinta, infine, si vestiranno da antichi romani portando in scena la leggendaria nascita di Roma. Questi ultimi hanno anche realizzato, al computer, un fumetto che faranno parlare con le loro voci. Tutti i bambini hanno realizzato, d'accordo con le maestre e la tirocinante Francesca, le scene, i testi ed i costumi che hanno indossato anche durante la Festa di Carnevale per le vie di Cascina. Nel
Mese di Maggio, ogni anno, la Scuola organizza uno spettacolo teatrale per
tutti i bambini della Scuola Primaria, con la partecipazione dei bambini
dell'ultimo anno della Scuola dell'Infanzia
|